Con l’inizio del nuovo anno, ripartono gli incentivi a favore delle micro e piccole medie imprese sarde intenzionate ad affrontare singolarmente o in forma aggregata i mercati esteri. Le due misure, supportate da cofinanziamento comunitario e regionale, consentono di agevolare l’acquisto di consulenze e servizi di vario genere (dal piano di marketing alla partecipazione ad eventi fieristici, dalle missioni commerciali alle campagne promozionali) collegati ad un piano di internazionalizzazione. I settori ammessi includono tutte le attività manifatturiere, le costruzioni, l’ospitalità turistica e l’ICT. Gli incentivi arrivano a coprire, per le aziende con disponibilità di plafond de minimis, fino al 75% dei costi ammessi. Dal 10 gennaio sarà possibile presentare progetti individuali, mentre occorrerà attendere il 30 del mese per potersi candidare a ricevere i contributi previsti per le imprese che si presentano in forma aggregata (RTI, consorzi o reti). Touché è come sempre a disposizione degli imprenditori interessati per ogni ulteriore informazione, che potrà essere richiesta senza impegno a massimo@toucheconsulting.it