SEGUICI SU: Versione inglese AE version

L’Ungheria è una economia aperta, particolarmente impegnata ad attrarre investimenti esteri. Il partenariato con gli investitori internazionali, poi, è considerate una vera a propria priorità nazionale ed il Paese è estremamente attento alle esigenze delle imprese già insediate ed al miglioramento del clima economico. Secondo I dati della Hungarian Investment Promotion Agency, gli investimenti diretti esteri assommano al 78% del PIL (dato fine 2013), con il tasso più alto dell’intera regione.

 

In particolare, per migliorare il clima economico, il governo ungherese ha:

ridotto la tassazione sul reddito delle imprese, portandola al livello più basso dell’Europa centro orientale (10/19%)

promulgato un nuovo, più flessibile codice del lavoro per favorire le aziende

riformato l’istruzione terziaria conformemente con le aspettative del mercato del lavoro

approvato una nuova legge sulla formazione professionale

creato nuove zone ecomomiche speciali con tassazione e contribuzione più favorevoli

introdotto il Job Protection Action Plan per tutelare alcune categorie di lavoratori attraverso la riduzione del costo del lavoro

stipulato accordi strategici con numerose aziende.

 

Le normative ungheresi sono pienamente armonizzate con il diritto comunitario. Il Codice civile regola le tematiche più importanti del diritto private, comprese le obbligazioni tra private e tra imprese. Il Codice contiene anche le norme fondamentali del diritto d’impresa, come la creazione, gestione e conclusione dei contratti e delle garanzie.

Queste informazioni sono fornite su dati ufficiali della Hungarian Investment Promotion Agency. Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi al Dr. György Kovács LL.M (Boston), legal specialist in European Union Law (gyorgy.kovacs@fulbrightmail.org) e consulente Touché per l’Ungheria.

Informativa sulla Privacy – Art. 13 Regolamento UE 2016/679

Il Titolare del trattamento dei dati è Touché Consulting. I dati raccolti per la gestione delle richieste sono trattati solo ed esclusivamente per la vendita dell’articolo/prodotto, per rispondere alle comunicazioni, alla richieste di informazioni su servizi e prodotti o per altre particolari motivazioni, laddove specificate direttamente da te. Potremo contattarti attraverso modalità tradizionali (posta cartacea, chiamate telefoniche con operatore) o automatizzate (e-mail, sms). Il mancato conferimento dei dati, non ci consentirà di dare seguito alla tua richiesta. Ti informiamo che, per le sole finalità sopra richiamate, i tuoi dati: 1) saranno trattati dalle unità interne debitamente autorizzate; 2) potranno essere comunicati a soggetti esterni quali i nostri partner o i soggetti erogatori di servizi attinenti i citati prodotti e servizi. Potrai richiedere l’elenco completo dei destinatari, rivolgendoti all’indirizzo email: info@toucheconsulting.it Laddove alcuni dati fossero comunicati a destinatari siti fuori dall’UE/Spazio Economico EU, Touché Consulting assicura che i trasferimenti verranno effettuati tramite adeguate garanzie, quali decisioni di adeguatezza/Standard Contractual Clauses approvate dalla Commissione Europea. Per informazioni relative al periodo di conservazione dei dati, ai diritti degli interessati (quali il diritto alla visualizzazione, modifica/rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione, alla portabilità dei propri dati personali, nonché il diritto a proporre reclamo dinanzi all’Autorità di controllo) e per conoscere nel dettaglio la privacy policy di Touché Consulting, ti invitiamo a visitare il nostro sito alla pagina https://www.toucheconsulting.it/privacy/. Il Responsabile per la protezione dei dati, è contattabile al seguente indirizzo: info@toucheconsulting.it

×